Quanto consuma una stufa a pellet? Facciamo un calcolo!

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Una stufa a pellet produce calore utilizzando come combustibile il pellet, una biomassa riveniente dal legno pressata in noccioli a forma di cilindro, considerato un combustibile ecologico e naturale, che non sporca e non inquina. 

Con l’inizio della stagione invernale e in seguito all’aumento dei prezzi del gas, sono in tanti a voler valutare il passaggio a una stufa a pellet per la casa. Ma quanto consuma una stufa a pellet?

Proviamo a fare dei calcoli.


Quanto consuma una stufa a pellet? I fattori che incidono

Calcolare i consumi di una stufa a pellet non è semplicissimo. In realtà, per fare due conteggi, bisogna dover considerare diversi fattori. Proviamo a passarli velocemente in rassegna.

Iniziamo dalle caratteristiche dell’ambiente che vogliamo riscaldare. Queste comprendono sia la dimensione degli spazi (locali ampi comporteranno maggiore potenza e tempo di riscaldamento), sia le caratteristiche energetiche della casa (se ben coibentata e con serramenti a taglio termico, comporterà minori consumi). Lo stesso vale per l’esposizione della casa rispetto al sole e la zona climatica in cui si trova.

Un secondo fattore da dover valutare riguarda la tipologia della stufa a pellet.

La stufa a pellet ventilata riscalda esclusivamente l’ambiente, mentre la tipologia ‘idro’, detta anche ‘termostufa’ supplisce alle funzioni di una caldaia classica, riscaldando l’acqua sanitaria e evitando l’utilizzo del gas. 

Ne consegue che una stufa che integra il riscaldamento a gas rimarrà accesa poche ore al giorno, consumando una quantità minima di pellet. Una stufa a pellet canalizzata, invece, che deve riscaldare tutta la casa, avrà tempi di funzionamento più lunghi (circa 8 ore al giorno).

Terzo fattore da considerare è la potenza nominale della stufa che vogliamo acquistare. In parole semplici, maggiore sarà la potenza della stufa, più alti saranno i consumi. 

Calcolare i consumi di una stufa a pellet

Premettiamo che i consumi stimati in base alla potenza nominale sono riportati sulle etichette di tutte le stufe a pellet. 

Proviamo dunque a fare una stima di quanto consumi una stufa a pellet, partendo proprio dalla potenza. La potenza delle stufe a pellet viene misurata in kW (kilowatt), mentre l’energia rilasciata nell’ambiente in kWh (kilowattora), che corrisponde all’energia fornita da un kilowatt di potenza in un’ora di funzionamento. Moltiplicando la potenza media in kW della stufa per la stima di ore in cui sarà tenuta accesa durante l’anno si otterrà quindi il consumo stimato.

Tenendo conto che il consumo orario di pellet all’ora da parte di una stufa funzionante alla sua potenza nominale è di circa 230 g di pellet per kW di potenza, per poter calcolare ad esempio quanto pellet consuma in un’ora una stufa a pellet da 12 kW alla massima potenza è necessario moltiplicare il valore della potenza per 230. 

Avremo come risultato un consumo di circa 2,8 Kg di pellet/ora.

Per una stima di un consumo medio, che si aggira attorno ai 3kW, possiamo calcolare invece un consumo di pellet intorno ai 700g/h.  

C’è anche un consumo elettrico. Le stufe a pellet necessitano di alimentazione per l’accensione, il funzionamento delle ventole e dei dispositivi di monitoraggio e controllo. È doveroso aggiungerlo, sebbene non parliamo di consumi elettrici importanti. 
Infine, la qualità del pellet incide sui costi. Un pellet di qualità consente minori consumi, mentre un pellet economico, di scarsa qualità, comporterà consumi maggiori.

Lascia un commento