Miglior vita notturna a Firenze: consigli

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Una città conosciuta in tutto il mondo per essere la culla del Rinascimento, ricca di capolavori artistici e architettonici; dà i natali a una delle più importanti dinastie italiane ed europee: la famiglia Medici.

Di giorno si possono visitare i suoi innumerevoli musei e monumenti, la Cattedrale, il Campanile, la Cupola, le Gallerie e il Ponte Vecchio. Essendo una città universitaria, di notte prende vita per offrire una valvola di sfogo a tutti i giovani che passano Il tempo sui libri.

La ricca movida che Firenze offre è amata anche dai turisti e da tutti quelli che desiderano divertirsi dopo una lunga giornata di lavoro. Se non conosci le persone giuste con cui passare una bella serata in città, puoi facilmente organizzare un’uscita ad esempio contattando una studentessa Escort Firenze.

Scopri quali sono le tante possibilità che la vita notturna di questa città offre.

Quartiere San Giovanni

È il quartiere centrale di Firenze, situato vicino al Duomo. Tra le sue strade la movida è protagonista ed è possibile spostarsi da un locale all’altro a piedi. Si trova una vasta scelta di birrerie, pub, piccole discoteche e locali con musica dal vivo, dai prezzi contenuti, che attirano persone di tutte le età.

Quartiere Santa Croce

Anche questo quartiere ricco di storia la sera si trasforma; i suoi viali danno spazio ad un susseguirsi di locali in grado di soddisfare i gusti più diversi. Troviamo i lounge-bar adatti agli aperitivi, i ristoranti ideali per una cenetta romantica, le trattorie tipiche per chi vuole assaggiare i prodotti locali, i pub con le birre artigianali, i locali per il karaoke e la musica dal vivo.

Piazza della Signoria

Se stai cercando una serata chic, qui si trovano tante piccole discoteche alla moda e propongono le selezioni musicali dei dj più in voga del momento. Vivere una serata ricca di glamour, accanto al David di Michelangelo è sicuramente un’esperienza degna di nota.

Piazza Santo Spirito

Questa piazza pittoresca caratterizzata dalla forma ottagonale, ospita un importante punto di ritrovo della movida fiorentina, essendo frequentata da studenti universitari e giovanissimi, che pullulano i numerosi pub e le enoteche dall’ora dell’aperitivo, fino a tarda notte.

In questa zona d’Oltrarno hanno sede locali storici della scena underground, adatti a chi ama ascoltare la musica alternativa in un ambiente informale e casual.

Uscendo dal centro storico di Firenze è possibile assaporare un’autentica movida bohemien, meno turistica e commerciale, fatta di musica e artisti di strada, locali tipici dove assaggiare i migliori prodotti gastronomici e le ricercate bevande artigianali toscane.

Per chi ama intrattenersi la sera con eventi culturali, questa città conferma il suo ruolo offrendo a un ampio programma di concerti, esibizioni e spettacoli. Con il calare della sera sono assolutamente da ammirare i romantici scorci della città, illuminati dalla calda luce dei lampioni.

La vita notturna prosegue anche al di fuori della città; Firenze si trova vicino a uno dei luoghi più famosi d’Italia per la sua movida: la Versilia. Durante le sere d’estate, i turisti si spostano per andare a Forte dei Marmi, Viareggio, Lido di Camaiore e ballare tutta la notte in uno degli esclusivi club che si trovano sulla costa. Come abbiamo visto la città di Firenze oltre ad essere ricca di arte, storia e cultura offre una vastissima scelta di luoghi brulicanti di vita notturna, in cui trascorrere delle serate in allegria. Bisogna solo scegliere il locale più adatto alle proprie esigenze e lasciarsi travolgere dalla movida, degustando uno dei tanti prodotti tipici che la città offre. Inoltre il carattere solare e festaiolo dei fiorentini fa subito sentire a proprio agio.

Lascia un commento