Ti stai chiedendo quali sono i mercatini di Natale da non perdere? Bene sei nel posto giusto! Oggi vi proporremo un’interessante guida ai migliori mercatini di Natale, dove l’atmosfera festiva si respira appieno. I mercatini di Natale infatti sono l’emblema di questo periodo, dei veri e propri simboli, alla stregua di tanti altri che raccontano una storia natalizia senza tempo sprigionando la vera essenza del Natale. La tradizione dei mercatini di Natale si fa sentire in diversi paesi, soprattutto nel Nord Italia o anche in Svizzera o in Germania. A seconda di quelli che siano i vostri desideri potreste decidere di visitarli tutti, dedicandovi ad un vero e proprio giro per l’Europa alla scoperta delle più belle tradizioni natalizie di sempre. Oppure potreste pensare di dedicarvi alla visita di uno tra i diversi mercatini natalizi di seguito presentati.
Quali sono i mercatini di Natale da non perdere? Consigli di viaggio
Come abbiamo già preannunciato, diversi sono i mercatini più famosi e belli d’Europa. Partendo dalla nostra Italia è possibile visitare i mercatini di Trento, di Bolzano, per poi raggiungere quelli fuori dallo stivale in Germania o in Svizzera. Ma perché i mercatini di Natale sono così famosi? Cosa c’è di bello di vedere? Ad alcuni potrebbero sembrare delle semplici bancarelle ma in realtà rappresentano l’essenza del Natale concentrata in un unico centro nevralgico. Qui potrete trovare dolcetti, spezie, gadget e oggetti tipici del periodo Natalizio, il tutto immerso in un’atmosfera assolutamente unica.
Mercatini di Bolzano
In Trentino Alto-Adige i mercatini sono una vera e propria garanzia. Qui potrete assaporare appieno il mood natalizio facendovi coinvolgere dall’atmosfera che si respira tra una bancarella e l’altra. Dolcetti, zabaione e regalini fatti a mano, il tutto concentrato tra varie bancarelle e abeti perfettamente decorati in stile festoso. Sarà impossibile non farsi coinvolgere dal clima festivo che si respira.
Mercatini di Trento
Sempre in Trentino non si possono dimenticare certo i mercatini di Trento, altra grande tradizione del posto. Qui ci si organizza con spettacoli, musica e tanto divertimento. Sgorgano litri e litri di vin brulè e tutto ha l’aspetto di un grande palcoscenico ove il divertimento è assicurato. Un’atmosfera unica nel suo genere, assolutamente da non perdere.
Spostandoci in Germania invece…
Qui è possibile girare tra le strade di Dresda e sentirsi ammaliati dai colori e dallo scintillio degli addobbi natalizi perfettamente concentrati in un piccolo grande villaggio invernale del Natale. L’organizzazione impeccabile di questi mercatini ha inizio verso fine novembre e sarà impossibile non restare stregati dall’ammaliante atmosfera natalizia che si respira tra una bancarella e l’altra. Lo spazio dedicato all’allestimento di questi mercatini è di oltre 1 chilometro e mezzo, è chiaro quindi che qui i mercatini di Natale assumono un ruolo davvero importante.
Il più grande mercatino d’Europa
Spostandoci a Zurigo invece è possibile ammirare e visitare il più grande mercatino di Natale d’Europa. Esso è situato con esattezza all’interno della stazione centrale della città. Qui sono 4 gli spazi dedicati alla frenesia natalizia. Infatti a Zurigo le tradizioni festive sono particolarmente sentite e, girando tra i vari mercatini è possibile lasciarsi stupire dalle tante luci e dai colori sfavillanti degli addobbi. Ogni bancarella è allestita in modo sensazionale tanto da lasciar trasparire quanto l’atmosfera natalizia sia intensa e sentita.
Mercatini di Natale a Vienna
Se vi state ancora chiedendo quali sono i mercatini di Natale da non perdere non dovreste lasciarvi scappare l’opportunità di recarvi presso i mercatini allestiti a Vienna. Anche qui, come a Zurigo è possibile immergersi totalmente in un’atmosfera natalizia senza pari. L’enorme albero di Natale allestito a Piazza Municipio rende questo luogo super invitante per tutti i turisti interessati ad ammirare e vivere la spensieratezza dell’atmosfera natalizia. Sentimenti tradizionali e romantici si mixano in un tutt’uno davvero accattivante, dove ad ogni passo si respira un’aria davvero suggestiva. Qui i colori sono quelli tipici del Natale e vi sembrerà di essere accolti in un vero e proprio sogno magico.
Tradizione a Strasburgo
Non si può certamente dimenticare di menzionare i mercatini di Strasburgo. Qui queste bancarelle sono una vera e propria attrazione dalla metà del 1500. Tutto in questa cittadina vi darà l’impressione di essere catapultati in una vera e propria fiaba senza uguali. Illuminazioni da sogno, musica e profumi suggestivi fanno da scenario ai magici mercatini natalizi del posto. Insomma, qualora vogliate immergervi appieno in un mondo fatto su misura per gli amanti del Natale, i mercatini di Strasburgo saranno la meta perfetta per i vostri desideri.
Questi sono alcuni dei mercatini di Natale che almeno una volta nella vita vale la pena di visitare. Non resterete delusi da ciò che vedrete. Qualsiasi sia la vostra scelta sarà possibile sentirsi coinvolti in un atmosfera da sogno senza pari. E voi quale mercatino preferireste visitare?