Posizionamento e Seo: 3 consigli degli esperti

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Conoscere la SEO non è poi così semplice. Tra le numerose strategie di content marketing, infatti, questa risulta essere una delle più ostiche, anche se in molti credono che basti poco per capire il suo funzionamento. L’algoritmo su cui si basa, infatti, è in continuo cambiamento e, giorno dopo giorno, i vari motori di ricerca si evolvono sempre di più. Pertanto, non basta studiarlo, ma bisogna sempre tenersi aggiornati per provare a raggiungere un miglior posizionamento in base alla SEO. Ma quali sono i 3 consigli degli esperti?

Parole chiave e SEO: il primo consiglio degli esperti

La SEO, diminutivo che sta per ‘Search Engine Optimization’, è un’attività che permette di ottimizzare i contenuti per i vari motori di ricerca. Esistono diverse tecniche legate ad essa che non riguardano solo ed esclusivamente la scrittura. Sicuramente questa ha un ruolo importante per favorire il posizionamento sui motori di ricerca in base alle ricerche effettuate dagli utenti, ma non è l’unico aspetto da curare. È importante, infatti, partire da un’analisi attenta e approfondita di quelle che vengono definite le ‘parole chiave’, ovvero quelle che maggiormente vengono utilizzate per ricercare un determinato argomento. La ricerca può sembrare banale, ma una scelta sbagliata rischia di compromettere tutto quanto. Una volta selezionate, si può iniziare la costruzione dei vari contenuti tenendo conto di questo aspetto. Si tratta di un consiglio che spesso viene sottovalutato data la sua ‘semplicità’, ma è la base da cui partire per ottenere un buon posizionamento SEO.

Non solo parole: come creare un buon contenuto per la SEO

Completato il primo step, si passa proprio alla parte di stesura dei contenuti. In questo caso non basta solo essere bravi nella scrittura, ma gli esperti sottolineano l’importanza di rendere un testo coinvolgente. Che sia il titolo o il corpo in sé, l’autore deve mettersi nei panni di chi legge quel contenuto, ovvero l’utente, cercando di soddisfare quelli che sono i suoi bisogni che ha espresso proprio tramite la sua ricerca. Solo in questo modo si ha la possibilità di ottenere un buon posizionamento su Google, rispettando così uno dei requisiti necessari per la SEO.

Link interni ed esterni: la strategia per un buon posizionamento sui motori di ricerca

Il terzo e ultimo consiglio che gli esperti suggeriscono di tenere a mente riguarda la strategia che ruota attorno all’inserimento di link, il cosiddetto ‘link building’. Per rendere il contenuto di un sito web ancora più qualificato, è importante inserire collegamenti che non siano solo interni, ma anche esterni. Su quest’ultimi la scelta, naturalmente, deve ricadere su link che abbiano una certa autorità. In questo modo si dimostra, dunque, l’importanza del proprio sito acquista così maggiore valore anche dal punto di vista del posizionamento SEO.

Lascia un commento