Filler 2021, le nuove tecniche di ringiovanimento viso

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Rispetto a qualche anno fa, nello specifico 20, le tecniche chirurgiche di ringiovanimento hanno fatto passi da gigante abbandonando di per sé il concetto di ‘chirurgia invasiva’. Se pensiamo alla pratica delle protesi per gli zigomi o per il mento, alle iniezioni che gonfiavano e rendevano il risultato finale piuttosto artificioso, ad oggi le nuove tecnologie hanno sviluppato e continuano a sviluppare importanti novità per il settore estetico in genere. Sempre più persone ormai preferiscono il ‘ritocchino’ in quanto più leggero in termini di salute e sicuramente anche più accessibile a livello economico. Ad oggi le tecniche di riempimento viso, ringiovanimento o trattamenti antirughe sono quasi tutte basate sui prodotti naturali con la presenza di sali minerali e sostanze volte alla correzione di alcuni inestetismi, piuttosto che alla loro totale eliminazione. Ma quali sono le novità che, mai come adesso, si stanno affermando nel campo della chirurgia estetica? Scopriamolo insieme

Ti interessa l’argomento? Approfondisci su Alphabetcity.it e scopri molte altre news interessanti!

Filler 2021, ecco le più importanti novità sul ringiovanimento viso, parole d’ordine naturalezza

Il concetto di chirurgia plastica in Italia ha di certo subìto negli ultimi anni un notevole miglioramento, specialmente perché tantissime persone hanno abbandonato la visione innaturale ed artificiosa cui si era abituati a vedere. Basta pensare a figure come Tina Turner, Pamela Anderson che hanno ampiamente fatto uso di ritocchini e chirurgia estetica. Ricercatori e medici hanno, negli anni, sviluppato sempre più tecniche sofisticate ed innovative per promuovere la naturalezza del proprio benessere fisico senza esaltare la bellezza naturale. Ecco che quindi non si parla più di modificare, bensì rimpolpare, rinfrescare e conferire un aspetto più giovane e rilassato. Ad oggi le tecniche più diffuse e conosciute sono 3. Scopriamole insieme:

– Filler: una delle tecniche di ringiovanimento viso più utilizzate e soprattutto senza effetti collaterali. Si basa sull’iniezione di sali minerali e acido ialuronico, una sostanza naturale dall’alto potere idratante e rilassante, in grado di distendere la pelle e darle un aspetto più uniforme e luminoso. I filler di nuova generazione non lasciano gonfiori o rossori proprio per l’ottica di mantenere intatte le forme naturali del viso ed offre effetti a lunga durata.

– Botulino: rispetto a quanto si possa pensare, la tecnica del botulino è tra le più sicure e naturali poiché riempie nell’immediato tutte quelle rughette presenti sul contorno labbra, occhi e fronte. Si tratta di iniezioni di tossina botulinica che permettono di ridurre o eliminare del tutto le funzioni muscolari delle zone appena citate.

Biorivitalizzazione: conosciuta anche come biolifting, è ad oggi la tecnica alternativa al filler o al lifting più in voga e richiesta da milioni di donne e di uomini. Si tratta di iniezioni non solo di acido ialuronico puro, ma anche di altri sali minerali e vitamine come la E, la A, la C, la B6 e la B12 in grado di contrastare gli inestetismi del tempo, favorire la sintesi di collagene e conferire alla pelle un aspetto levigato, morbido e fresco.

Lascia un commento