Hai dei fori nelle tubature e delle perdite d’acqua? Non sai come risolvere la situazione e da dove iniziare? Continua a leggere per scoprire come individuare il danno e rimediare subito al guasto. La guida che trovi di seguito è stata scritta con informazioni tecniche fornite da idraulici di Roma che offrono un servizio di pronto intervento h24, presenti sul sito web che trovi qui.
Perdite d’acqua: perché è importante ripararle
Per diversi fattori, le perdite d’acqua delle tubature interrate non sono da sottovalutare, anche se non consistenti. Questo avviene perché possono rompere l’impianto elettrico presente vicino al guasto, se sono presenti quadri elettrici. L’acqua riesce ad entrare in profondità e infilarsi anche nelle più piccole fessure. Bisogna subito intervenire al fine di evitare danni all’impianto.
Se una perdita d’acqua, lenta ma costante, non viene subito riparata, si possono creare danneggiamenti grossi anche alle parenti, con conseguente necessità di effettuare lavori di muratura che potrebbero aumentare i costi di manutenzione. Se abiti in un condominio, la perdita d’acqua può causare anche problemi ai vicini, specialmente quelli che vivono accanto al vostro appartamento e del piano di sotto. Quindi ci potremmo trovare nella situazione di dover pagare subito i danni.
Come individuare una perdita d’acqua presente sotto il pavimento
Per rilevare una perdita d’acqua situata sotto il pavimento, la prima cosa da fare è quella di chiamare subito un idraulico professionista che troverà il posto in cui sarà presente il danno, grazie a degli utensili appositi. L’intervento deve essere immediato per non peggiorare ulteriormente il danno; ci si può rivolgere al servizio di pronto intervento idraulico, che interverrà in circa un’ora dalla recezione della chiamata, anche durante i giorni festivi o la domenica e il sabato.
Durante l’attesa chiudi tutti i rubinetti dell’acqua e controlla il contatore; in questo modo avrai la conferma che la perdita sia dovuta all’impianto idrico e anche della gravità di questa.
Rilevatori di perdite idriche
Gli idraulici utilizzano degli strumenti appositi per rilevare le perdite d’acqua in modo semplice e imminente.
Gli utensili usati sono:
- Geofoni, sono dispositivi formati da sensori che rilevano onde che si propagano all’interno del terreno.
- Termo-camere, come dice il nome, sono camere che utilizzano la termografia, ovvero una metodologia non invasiva che serve per captare l’umidità che si trova sui muri.
- Telecamere a sonda, sono anch’esse delle camere che sono però dotate di una sonda che rilevano la zona esatta in cui la tubatura perde; basta seguire con l’ausilio di essa le tubature presenti.
Ultimamente è nata una nuova tecnologia che consente di riparare i tubi senza interventi murari o al massimo molto piccoli e non invasivi, con l’utilizzo di un’attività chiamata Relining.
Con essa s’ispezionano i tubi al fine di rilevare la perdita in atto. Dopo di s’inietta un materiale all’interno della tubatura e si fa attaccare alla parte danneggiata e fatta indurire.
Perdite d’acqua sotto terra: alcuni suggerimenti
Il consiglio è quello di contattare un bravo idraulico che sarà sicuramente capace di venire a capo di un problema idrico.
La tecnica più facile per captare la presenza di una perdita è quello di leggere bene il contatore, evitando l’utilizzo dell’acqua per almeno un’ora. Per trovare il tubo è idoneo un cerca-metalli, che evita di rompere inutilmente i muri di casa.
Avrai capito bene che per rilevare la presenza di una perdita d’acqua in atto, è assolutamente necessaria esperienza nel campo. Solamente professionisti idraulici saranno capaci di usare strumenti idonei a captare le perdite d’acqua, selezionando i migliori in base allo specifico problema.