Come fare la valigia con il metodo KonMari

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Valigia perfetta per ogni viaggio, esiste davvero? Una valigia in cui ogni cosa è perfettamente sistemata nel suo spazio ideale tale da rendere la valigia stessa più capiente.

Riesci a farci entrare davvero tutto, anche gli extra.

E se ti dicessi che, per quanto impossibile da crederci, c’è un metodo che permette di avere una valigia senza spazi vuoti e con tutto ciò che ti serve davvero?

Continua a leggere l’articolo che ti sveleremo come fare la valigia perfetta con il metodo KonMari.

La valigia perfetta

Avrai sicuramente più volte pensato che riuscire a far entrare tutto quello che serve davvero in vacanza in una sola valigia o addirittura in un trolley bagaglio a mano sia un’impresa impossibile o un’impresa destinata solo ai predestinati.

Ma posso dirti che metodo, organizzazione e ordine possono fare miracoli soprattutto in questi casi e che fanno davvero tutta la differenza del mondo. E questo non lo diciamo noi ma l’amata giapponesina Marie Kondō, autrice di un bestseller sul minimalismo apprezzato molto anche in Italia e in altri Paesi del mondo. Non per niente ha venduto milioni di copie.

Se vuoi saperne di più su questa fantastica autrice e consulente su Wikipedia trovi una scheda dettagliata.

Ma bando alle ciance e vediamo insieme di scoprire come fare la valigia perfetta con il metodo KonMari.

Il metodo KonMari

È un metodo finalizzato al modo in cui si piegano e poi ripongono i vestiti. Marie Kondō suggerisce di piegare una prima volta gli indumenti in modo da ottenere un rettangolo, quindi le maniche e i laterali vanno piegati in modo da allinearsi perfettamente. Ottenuto il rettangolo si procede ad arrotolare l’indumento, qualunque esso sia. Adesso puoi riporlo in valigia e noterai che non ci saranno spazi morti attorno e soprattutto la stoffa non subirà tante pieghe.

Arrotolare gli indumenti in valigia non solo ci aiuta a recuperare molto spazio e ad organizzare meglio la valigia stessa, ma riusciremo subito ad avere il contenuto sott’occhio senza dover mettere tutto in disordine, soprattutto se stiamo organizzando un viaggio itinerante.

Nel suo libro più venduto “Il magico potere del riordino” Marie Kondō descrive perfettamente il metodo KonMari non solo dal punto di vista pratico ma anche emozionale e psicologico. Un metodo basato sulle categorie e sulle emozioni. La filosofia che sta dietro il suo metodo è incentrata sul liberarsi di tutto ciò che non provoca più emozioni in noi, di quello che non usiamo in modo continuativo anche se bello o nuovo, e che non portano gioia nella nostra vita. Al contrario dobbiamo tenere solo quello che ci dà bei ricordi e ci fa vivere ancora emozioni forti, quello che usiamo abitualmente e quello che ancora svolge una funzione ben precisa e utile.

Una volta superato il primo scoglio di separarci da cose o indumenti che non vorremmo dare via perchè mai usati, perchè firmati da stilisti che apprezziamo o altre giustificazioni varie, tutto sarà più facile e la nostra vita sarà migliore. Nella vita di tutti i giorni ci dimenticheremo di quello di cui ci siamo private e ci renderemo conto che effettivamente non erano per nulla importanti e nemmeno li cercheremo più.

Facciamo adesso un breve recap degli step necessari per fare la valigia perfetta con il metodo konMari.

  1. Fai una prima cernita di tutti gli indumenti necessari per il tuo viaggio in base alla durata e al tipo. Suddividili in categorie come ad esempio abbigliamento sportivo, costumi, intimo, pantaloni lunghi o pantaloncini, gonne e così via. Stessa cosa per gli accessori sia ad uso personale che per svolgere specifiche attività.
  2. Fai differenza tra quello che userai di giorno e gli indumenti per la notte.
  3. Metti a parte un beauty per le medicine, sia quelle che usi se stai seguendo una cura sia quelle generiche che è bene avere sempre a portata di mano come antidolorifici, antiallergici ecc…
  4. Fai una cernita di tutto e metti ogni cosa ben in evidenza sul letto. Fai prima un check per vedere se manca qualcosa e solo dopo potrai iniziare a posare tutto in valigia.
  5. Adesso puoi iniziare a piegare tutti i vestiti col metodo konMari spiegato sopra e posizionali in valigia. Anche all’interno della valigia sistema ogni indumento e ogni accessorio per categorie così sarà più facile trovarli.
  6. Posizione tutti i vestiti nella prima metà del bagaglio e gli accessori bagno più extra nella seconda metà.
  7. La tua valigia adesso è pronta e puoi preparati al viaggio sapendo che hai davvero tutto il necessario con te.

Il trucco di questo metodo, oltre al modo di avere più spazio possibile, è quello di non generare spazi vuoti o inutilizzabili.

E se vuoi sapere come render ancor ancora migliore l’organizzazione della tua valigia utilizzando pratici organizer o invenzioni simili e scoprire tante soluzioni che possono servirti in viaggio e alle quali non stai pensando, allora il sito valigiaeviaggi.it è quello che cerchi. Qui trovi tutte le informazioni per scegliere i giusti contenuti e tanti consigli di viaggio.

Lascia un commento