Una delle paure più grandi che accomuna tutti è di subire un’intrusione da parte dei ladri. Una cosa importante da tenere in considerazione è che chi decide di entrare in una casa per svaligiarla agisce seguendo un piano ben preciso; questo significa che prima di capire come difendersi dai ladri quando non si è in casa è fondamentale ‘entrare nella testa’ di un ladro per prevenire ogni spiacevole episodio possibile, soprattutto oggi che con la tecnologia i malviventi hanno una marcia in più rispetto al passato, marce che talvolta forniamo noi stessi in maniera inconsapevole.
Nei prossimi paragrafi individueremo alcune accortezze che possono essere utili per difendersi dai ladri quando non si è in casa. Ecco alcuni consigli da applicare per difendere la propria abitazione quando non si è in casa, come ad esempio durante le vacanze estive.
Cura il tuo giardino
Il giardino e l’area che costeggia una casa sono i primi aspetti che un ladro studia, cosicché da individuarne i punti deboli. Un giardino tenuto male dà l’idea di trovarsi davanti ad una casa pressoché disabitata o comunque poco frequentata; questo è motivo di stimolo per i ladri perché correranno meno rischi ad essere colti in flagrante. Infine siepi e alberi alti possono addirittura essere un ausilio per i ladri, i quali li utilizzerebbero come mezzi per arrampicarsi e scavalcare i recinti.
Installa dei lampioni con lampadine potenti
Si sa, il buio è il migliore amico del ladro; per questo motivo è fondamentale adoperarsi affinché i malviventi non trovino già ‘la strada pronta’ per poter effettuare il colpo. Installare un sistema di illuminazione con sensore di movimento è senza dubbio un buon modo per spaventare un ladro e persuaderlo a non violare la tua proprietà.
Installa un sistema di sicurezza
Le telecamere sono senza dubbio il mezzo più utilizzato e che più fa sentire sicuri, soprattutto per coloro che abitano in quartiere poco trafficato. L’ideale sarebbe di fissare una telecamera di sorveglianza nascosta in un punto poco visibile, ma anche una che punti proprio la strada, in questo modo i ladri sapranno che tieni sotto stretta sorveglianza la tua abitazione.
Per quanto riguarda la sicurezza, un’idea molto buona è quella di installare sulla tua porta blindata una serratura sicura e aprova di scasso. I tecnici del servizio fabbro a Roma centro che trovi qui ci hanno consigliato la scelta del cilindro europeo con defender antishock, ideale per proteggere la porta blindata da tentativi di scasso.
Prendi un cane da guardia
Come i film insegnano, i cani sono il terrore principale dei ladri. Chiaramente se dovrai assentarti per un lungo periodo dalla tua abitazione non puoi lasciare il cane da solo; aiutati, dunque, con alcuni trucchetti come ad esempio lasciare le ciotole del cane in giardino o i suoi giochi. Se vuoi rendere il tutto più serio e credibile, affiggi nei vari accessi della casa un cartello con su scritto ‘attenti al cane’.
Sii rispettoso della tua privacy
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, talvolta forniamo noi stessi informazioni ai ladri in maniera inconsapevole, informazioni che utilizzano a loro vantaggio per effettuare il colpo. Una delle abitudini che molti hanno è di pubblicare nei vari Social Network foto o video delle proprie vacanze; in questo modo i ladri sapranno dove sei, con chi e per quanto tempo non ci sarai. Per questo motivo è importante non fornire assist ai ladri ed evitare di pubblicare in rete i propri spostamenti.
Nascondi attrezzi da lavoro che possono essere utili ai ladri
Una delle abitudini più frequenti di molte persone è di tenere scale e attrezzi da lavoro in giardino. Non c’è cosa più sbagliata, perché questo significa mettere a disposizione dei ladri attrezzi del loro ‘mestiere’, permettendo loro di applicare al meglio le tecniche che conoscono. Questo significa che tutto ciò che può essere di aiuto ad un malintenzionato deve essere conservato altrove, in un punto non accessibile.