Come arredare la cameretta per i nostri bambini

Foto dell'autore
Written By Redazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Scegliere gli arredamenti giusti per ogni ambiente della nostra casa è fondamentale per rendere sempre accogliente e funzionale lo spazio intorno a noi. In particolare, ci sono alcune camere del nostro appartamento per le quali è importante prestare maggiore attenzione quando si scelgono tutti gli elementi d’arredo. Una delle stanze che richiede maggior cura, ad esempio, è la cameretta dei bambini: è fondamentale per loro avere uno spazio stimolante e sicuro dove poter giocare e divertirsi.

Per i più piccoli, infatti, la cameretta rappresenta un rifugio accogliente e sicuro, un ambiente che stimola la loro creatività e col tempo forma la loro personalità. Scegliere gli arredi giusti per la cameretta dei nostri bambini non è sempre un’impresa facile, è fondamentale riuscire ad ottimizzare correttamente lo spazio e soprattutto, scegliere soluzioni pratiche e sicure.

A volte, risulta complicato trovare i migliori elementi d’arredo, scegliere i colori giusti, rispettare uno stile predefinito e ottimizzare lo spazio, proprio per questo, è fondamentale seguire alcuni consigli utili a non sbagliare.

Arredare la zona relax nella cameretta dei nostri bambini

Tra gli elementi d’arredo più importanti da acquistare per la cameretta dei nostri bambini, c’è sicuramente il letto e la zona relax. A seconda dello spazio che abbiamo a disposizione possiamo scegliere la tipologia di letto più adeguata. Ad esempio, una soluzione salva spazio adatta alle camere più piccole, è il letto a ponte, che occupa una sola parete e possiede un secondo letto inferiore estraibile quando è necessario.

Un’altra soluzione ideale per gli ambienti ridotti, è il letto a castello, che in alcuni casi, offre la possibilità di sfruttare al meglio lo spazio sottostante, spesso utilizzato ad esempio, per posizionare una scrivania. Quando lo spazio è ampio, invece, la soluzione ideale è acquistare dei letti singoli, divisi tra loro da comodini.

Arredare la zona studio e la zona gioco

Per la scelta degli arredamenti della cameretta dei nostri bambini sono molto importanti anche le zone studio e le zone gioco. Acquistare una comoda e ampia scrivania, ad esempio, è la soluzione migliore per far studiare i nostri figli nel migliore dei modi. Esistono tantissimi modelli di scrivanie, che si adattano ovviamente alle diverse dimensioni della stanza, ci sono quelle ovali, rettangolari, quadrate e così via.

Per i nostri bambini è fondamentale avere in camera anche una zona gioco ben attrezzata e sicura. In questo caso, è importante creare per loro un angolo di divertimento, colorato e vivace, ma soprattutto comodo. È preferibile, infatti posizionare un tappeto nella zona giochi, su cui i nostri bambini potranno sedersi mentre giocano. È fondamentale, inoltre, stimolare sempre la loro creatività con giochi intelligenti.

Scegliere l’armadio giusto per la cameretta dei nostri bambini

L’armadio è uno degli elementi essenziali per completare l’arredamento della cameretta dei nostri bambini, generalmente, si preferiscono quelli caratterizzati da forme eccentriche e fantasiose. Oltre all’armadio, se si ha a disposizione molto spazio, è fondamentale anche inserire dei cassettoni, molto utili per conservare indumenti, accessori e altri oggetti dei nostri bambini.

In base allo stile che preferiamo, esistono tantissimi modelli differenti di armadi, alcuni con linee essenziali e moderne, altri più sinuosi e bombati. Oltre allo stile è molto importante scegliere anche i materiali migliori, quelli più resistenti e durevoli.

Colori e decorazioni ideali per i più piccoli

Per l’arredamento da inserire nella cameretta dei più piccoli, hanno un ruolo fondamentale i colori e le decorazioni che scegliamo per le pareti, pavimenti, mobili e complementi d’arredo. Come abbiamo già detto precedentemente, è molto importante optare per colori e tonalità vivaci e allegre, che possano stimolare anche la fantasia e l’immaginazione dei nostri figli.

Proprio per questo, spesso si scelgono fantastiche decorazioni per le pareti, caratterizzate da disegni che raffigurano animali, piante, personaggi dei cartoni animati o immagini astratte. Un altro elemento importante è quello relativo all’accoppiamento dei vari colori, è preferibile scegliere tonalità che creano accostamenti cromatici gradevoli e non troppo forti.

È importante arricchire la cameretta con cuscini colorati, tende e tappeti, che riprendono lo stile e le tonalità di tutto l’arredamento. Generalmente, i colori che vengono scelti con più frequenza per le camerette dei più piccoli sono quelli pastello, che variano dai toni del giallo, dell’azzurro, del rosa, dell’arancio e del verde.

Spesso, quando la cameretta è condivisa da due bimbi di sesso opposto, vengono suddivise le due zone della stanza proprio mediante l’utilizzo dei colori. Ad esempio, per la zona del maschietto predominano le tonalità del blu, dell’azzurro e del verde, mentre per la zona della femminuccia, si scelgono i toni del rosa e del violetto.

I colori da scegliere per gli arredi della cameretta, inoltre, devono essere studiati anche in base alla grandezza della stanza, quindi, se abbiamo a disposizione un ambiente molto piccolo è preferibile optare per colori più chiari, che danno un impatto visivo migliore.

Lascia un commento