I videocorsi sono uno dei metodi più efficienti e veloci per l’apprendimento, specialmente per la realtà contemporanea in cui internet propone contenuti quasi infiniti. Inoltre, l’utilizzo dei videocorsi è diventato quanto mai necessario con la crisi sanitaria, in cui la frequentazione di un luogo di studio fisico non solo può essere scomodo per chi ha poco tempo libero, ma è diventato difficilissimo per l’impossibilità di effettuare contatti fisici anche solo di prossimità.
Di conseguenza, si è formata una grande richiesta per i siti di videocorsi, e una grande competitività da parte dei suddetti. Di seguito, quindi, saranno elencati quelli più popolari e i più influenti nel panorama intermediatico.
La formazione semplice: Skillshare
Skillshare è uno dei più popolari siti di videocorsi online degli ultimi dieci anni. Deve la sua popolarità al suo sistema particolarmente libero, in grado di lasciare agli utenti la libertà totale nella scelta di quando e come vedere i corsi: basta iscriversi e scegliere un corso tra i vari argomenti proposti (Musica, fotografia, design, gaming, moda ecc…), e i corsi possono essere seguiti anche su dispositivi mobile, senza alcuna limitazione.
Inoltre, molti dei corsi disponibili sono gratuiti o molto economici, e questo aumenta di moltissimo la disponibilità di poter partecipare o meno ai corsi.
Ma il sito presenta anche dei contro abbastanza influenti: non sono previsti corsi in italiano e i corsi presenti non garantiscono una formazione ad alto livello delle materie proposte, ma solo di base.
Apprendere direttamente dai professionisti: Masterclass
Masterclass è un sito di videocorsi alquanto unico nel suo genere, poiché mette a disposizione dell’utenza non solo un certo numero di corsi tra cui scegliere, ma lascia il compito formativo a dei veri professionisti nel settore di competenza. Per fare un esempio, il sito mette a disposizione un videocorso di ambito culinario, il cui insegnante è il pluripremiato chef (e proprietario di una vastissima catena di ristoranti stellati) Gordon Ramsay. Nella varietà di corsi proposti da Masterclass, ritroviamo alcuni come: arte, scrittura, musica, spettacolo e molto altro.
La convenienza vera e propria di Masterclass risiede nel fatto di potersi abbonare annualmente e avere accesso, di conseguenza, a tutti i corsi: ma ne è anche il fattore negativo, poiché Masterclass (a differenza della maggior parte dei siti di videocorsi online) non offre alcun tipo di corso gratuito o di prova per gli utenti. Inoltre, anche se il sito permette di apprendere dai più popolari professionisti in alcuni settori, non ha una scelta così vasta per quanto riguarda i singoli corsi, rendendo l’abbonamento inutile per la maggior parte delle persone.
L’apprendimento su (quasi) ogni argomento: LifeLearning
Lifelearning è estremamente popolare tra i siti di videocorsi per vari motivi, ma deve la sua fortuna ad un fattore principale: la scelta enorme di argomenti da apprendere.
Nel sito ci sono, attualmente, più di 2.500 corsi, con più di 250 coach iscritti! Gli argomenti proposti dal sito sono tantissimi, e spaziano da argomenti molto generici come i corsi riguardo la formazione lavorativa di base, ad argomenti più specifici, come i numerosi corsi di disegno e di progettazione. Inoltre, una delle novità più rilevanti apportate da questo sito è il rilascio di certificati che manifestino la partecipazione ad un corso in particolare. Il problema con questo sito è nella gestione dei tantissimi corsi: molti di essi vengono definiti come “troppo poco professionali”, o che permettono una formazione estremamente generica sull’argomento scelto, rendendo inutile l’utilizzo stesso della piattaforma per il suo scopo principale. Per il resto, i videocorsi risultano abbastanza accessibili ed economici, grazie soprattutto alle numerose offerte proposte sia dal sito stesso, che da siti di sponsorizzazione affiliati.
Apprendere nel dettaglio con semplicità: UniFormare
UniFormare è, con molta probabilità, il più fruibile ed affidabile tra i siti di videocorsi online: è un sistema che viene alimentato e perfezionato da anni, a disposizione sia dei singoli utenti, sia delle aziende con esigenze di formazione particolari. Il punto di forza di UniFormare è la professionalità. Offre corsi di formazione a livello professionale che riguardano vari argomenti, ma tutti molto specifici e formativi al dettaglio, come, ad esempio, i corsi di formazione sull’utilizzo del software Excel (necessario per chiunque lavori nel campo dell’informatica/dei media informatici) o di Photoshop.
La fortuna di UniFormare è data dalla pretesa di non offrire migliaia di corsi estremamente generici e limitati, ma di creare videocorsi di specializzazione specifica e mirata per gli ambiti più richiesti e necessari, specialmente in ambito lavorativo. A favore di ciò, il sito suddivide addirittura le categorie dei videocorsi in quelli più necessari ad un tipo specifico di professione, come i Corsi Accreditati per architetti o ingegneri.
E, per concludere, il sito permette agli utenti di avere consulenze dirette coi docenti, per perfezionare le competenze acquisite durante il corso.